VIAGGIO IN MAREMMA IN BICICLETTA
In un’estate di tanti anni fa ad un gruppetto di mie amiche venne l’dea di fare un giro della Maremma in bicicletta. Era una bella idea e io mi associai volentieri. Conoscevo soprattutto la Maremma di coloro che la scelgono per il mare, magari con qualche incursione nell’interno, a Massa Marittima, Pitigliano, Sovana, Saturnia. In bicicletta con il fine di scoprire aspetti che i vacanzieri del mare ignorano è stata un’esperienza inattesa, una scoperta. Spedite le biciclette con il treno e arrivate come previsto con un giorno di ritardo, iniziammo a girovagare per i dintorni di Orbetello e dell’Argentario. Fu l’occasione di scoprire alcuni luoghi come le rovine di Cosa e i bellissimi panorami che si godono dal colle su cui era stata edificata, la pineta della Feniglia, le terme di Osa, terme di acqua sulfurea abbandonate dove potemmo immergerci con qualche esitazione dovuta allo spaesamento di essere i soli ad usufruirne. Ma anche le strade della campagna popolate da casolari e da aziende agricole, interrotte ogni tanto da qualche boschetto e infine il parco dell’uccellina con le sue pinete e le sue spiagge non intaccate dal turismo estivo.
Leave a reply